PRIVACY POLICY

Ultimo aggiornamento: 22.11.2023

1. Premessa

La presente Privacy Policy (di seguito anche “Privacy Policy”) si applica al trattamento di dati personali degli utenti (anche detti “interessati”) dell’applicazione denominata LUME pubblicata da LUME APP S.R.L.S. (di seguito anche “il Titolare”) in conformità con quanto previsto dal “Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche
con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (GDPR), il Codice italiano in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii) e altre leggi applicabili nella UE o in Italia.

2. Titolare del trattamento

Il Titolare del Trattamento, come definito nell’art. 4(7) del GDPR, è LUME APP S.R.L.S., con sede in Via Monte Nero 8, Vigonza, PD.  P IVA n.05620460286, e-mail info@lumeapp.tech

3. Categorie di dati personali, fonte dei dati, finalità e base giuridica del trattamento

LUME APP S.R.L.S. tratta le categorie di dati personali elencate in questa sezione per le finalità e con le basi legali
indicate di seguito:

NB: In relazione alla finalità di cui al punto e), il mancato consenso impedirà al Titolare di inviare e-mail con informazioni sulle attività e le iniziative del Titolare stesso ma non pregiudica l’erogazione del servizio. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento seguendo le istruzioni presenti nelle e-mail del Titolare. La revoca interromperà l’invio di newsletter da parte del Titolare, senza per questo pregiudicare il trattamento effettuato prima della revoca stessa.

4. Conservazione dei dati

I dati personali potranno essere trattati sia con mezzi automatizzati che non automatizzati. Gli archivi informatizzati si trovano presso i fornitori di servizi cloud del Titolare con l’adozione di misure di sicurezza tali da garantire la sicurezza, la riservatezza, la disponibilità e la correttezza dei dati stessi.
I dati trattati per la finalità di cui al punto a) e c) sono conservati per tutta la durata del rapporto tra il Titolare e l’utente, tenendo conto di quanto stabilito dall’art. 9 delle Condizioni Generali di Utilizzo. I dati di rilevanza amministrativa sono conservati per dieci anni. I dati trattati per la finalità di cui al punto b) e d) sono conservati per il periodo necessario a conseguire la finalità dichiarata, in ogni caso per un periodo non maggiore di tre anni. I dati relativi alla finalità di cui al punto e) saranno conservati fino alla revoca del consenso. NB: il consenso sarà revocabile in qualsiasi momento senza dover motivare la cosa. I dati trattati per la finalità di cui al punto f) saranno conservati per un periodo non superiore ai 5 anni a far data dalla cessazione del rapporto con l’utente (chiusura dell’account). Nel caso in cui i dati siano necessari per un procedimento in corso, potranno essere conservati per un periodo ulteriore fino a chiusura del procedimento stesso. I dati trattati per la finalità di cui al punto g) saranno conservati per un periodo massimo di dieci anni a fare data dall’ultima operazione effettuata nella app o a far data dalla cancellazione dell’account.

5. Natura del trattamento

I dati personali raccolti e trattati, indicati nella tabella della sez. 3, sono quelli strettamente necessari al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Per la finalità a) e b) il conferimento dei dati è necessario poiché la mancanza di uno o più tra i dati indicati, impedisce al Titolare di dare seguito a tutti gli impegni contrattuali. Anche per il punto c) i dati richiesti sono necessari al conseguimento della finalità indicata. In questo caso, l’indirizzo e-mail indicato dall’utente potrà essere diverso da quello raccolto per la finalità di cui al punto a), in ogni caso il dato, unitamente all’identità del beneficiario, dovrà essere necessariamente fornito per permettere il pagamento dei “Lume Point”. Il conferimento dei dati trattati sotto la base giuridica del consenso (finalità commerciali) è facoltativo. Il mancato conferimento impedirà al Titolare di inviare comunicazioni all’indirizzo e-mail dell’utente ma non pregiudica l’utilizzo della app.

In relazione ai trattamenti basati sul legittimo interesse del Titolare, l’utente potrà, in qualsiasi momento, esercitare il proprio diritto di opposizione come specificato nella sezione “Esercizio dei Diritti” della presente privacy policy.

6. Destinatari dei dati

I dati personali indicati nella sez. 3 saranno trattati da personale del Titolare appositamente autorizzato e istruito alle operazioni da effettuare (soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell’art. 29 del GDPR).
Il Titolare potrà poi condividere alcuni dati personali con altri destinatari quali:

  • Fornitori che effettuano attività collegate e/o necessarie o strumentali alle attività principali del Titolare in qualità di Responsabili del trattamento, nominati con apposito atto conforme alle norme applicabili (in particolare all’art. 28 del GDPR). Si tratta, ad esempio, di CSP (Cloud Service Provider), sviluppatori dell’applicazione, altri tecnici che effettuano manutenzione o analisi di sistemi informatici. L’elenco completo dei Responsabili del trattamento può essere richiesto al Titolare ad uno dei recapiti indicati nella presente policy
  • Titolari di sistemi di pagamento (es. Paypal) e strumenti per l’erogazione dei premi (l’applicazione Toduba) in qualità di autonomi titolari del trattamento. Per i trattamenti effettuati da questi soggetti, l’utente dovrà fare riferimento alle privacy policy dei destinatari stessi dei dati
  • Comunicazioni a forze dell’ordine o autorità che hanno diritto a ricevere tali dati nei limiti stabiliti dalle norme applicabili

In caso di operazioni societarie e/o due diligence collegate a operazioni societarie, i dati degli utenti potranno essere comunicati ai consulenti o alle controparti e, in caso di vendita della società, potranno essere trasferiti alla nuova proprietà.

7. Trasferimento di dati in paesi terzi

Il Titolare non effettua direttamente trasferimenti di dati in paesi terzi o organizzazioni internazionali; tuttavia, alcuni fornitori nominati quali Responsabili del trattamento, anche tramite subfornitori, potrebbero effettuare operazioni al di fuori dell’area economica europea (ad esempio Cloud Service Provider). Tali trasferimenti di dati saranno basati su una decisione di adeguatezza della Commissione Europea (art. 45 del GDPR) o sull’applicazione di Clausole Contrattuali Standard (art. 46 del GDPR). Maggiori dettagli potranno essere richiesti al Titolare utilizzando i dati di contatto presenti nella presente privacy policy.

8. Esercizio dei diritti

In qualsiasi momento, senza nessun costo, gli utenti (o “interessati”) potranno esercitare i diritti loro garantiti dal Reg. UE 2016/679 (GDPR) di seguito indicati. Non tutti i diritti sono esercitabili in relazione a tutti i trattamenti, come specificato negli articoli del GDPR di seguito indicati:

  • Diritto di accesso (art. 15): l’interessato ha il diritto di avere conferma che sia in corso o meno un trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, ha il diritto di ottenere l’accesso ai suoi dati, una copia, e le informazioni sul trattamento stesso;
  • Diritto di rettifica (art. 16): l’interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o non aggiornati che lo riguardano;
  • Diritto di cancellazione (art. 17): l’interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione dei dati personali se sussiste uno dei motivi indicati all’art. 17 del GDPR;
  • Diritto di limitazione (art. 18): nelle ipotesi indicate all’art. 18(1)(a-d) l’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione al trattamento;
  • Diritto alla portabilità (art. 20): sotto le condizioni di cui all’art. 20(1)(a,b), l’interessato ha il diritto di ricevere i propri dati personali dal titolare in un formato strutturato leggibile da dispositivo automatico;
  • Diritto di revoca del consenso (art. 7(3)): l’interessato ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. In tale caso, il Titolare deve interrompere il trattamento basato sul consenso, senza per questo pregiudicare il trattamento effettuato prima della revoca;

Sotto le condizioni descritte all’art. 21 del GDPR, in particolare quando il trattamento di dati personali ha come base giuridica il legittimo interesse del Titolare (art. 6(1)(f) del GDPR) o il trattamento è necessario per un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento (art. 6(1)(e) del GDPR), l’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento in qualsiasi momento, motivando la richiesta. In caso di trattamento con finalità di marketing diretto, l’interessato può opporsi in qualsiasi momento senza necessità di motivare.

L’interessato potrà esercitare i diritti sopra elencati nei confronti del Titolare inviando una comunicazione alla e-mail di contatto del Titolare indicata nella parte iniziale della presente policy. A tutela dell’interessato stesso, prima di rispondere alla richiesta il Titolare effettuerà i passaggi necessari per procedere al riconoscimento del richiedente (art. 12(6) del GDPR).

Il diritto di revoca del consenso potrà essere esercitato direttamente dalla app nella sezione “Account”.

L’interessato può cancellare o scaricare una copia dei dati personali trattati dal Titolare collegandosi alla sua area personale a questo link.

L’esercizio dei diritti è gratuito; tuttavia, ai sensi dell’art. 12(5) del GDPR, in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, il Titolare potrà addebitare un contributo spese ragionevole o rifiutarsi di soddisfare la richiesta.

  • Secondo l’art. 77 del GDPR, fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che un trattamento violi il GDPR, ha il diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo secondo le condizioni indicate all’art. 77(1) del GDPR.

9. Dati personali di minori

Il servizio è riservato a utenti che hanno compiuto i 18 anni di età. Il Titolare non raccoglie consapevolmente dati di utenti minori, qualora l’utente ritenga che il Titolare abbia ricevuto dati personali di utenti minori è pregato di segnalare la cosa all’indirizzo e-mail assistenza@lumeapp.tech. Qualora il Titolare abbia motivo di sospettare che un account sia riferito ad un utente minore, effettuerà ogni ragionevole passo per cessare il trattamento di dati personali e cancellare i dati riferiti a minori.

10. Applicazioni e siti di terze parti

L’Applicazione può includere link ad applicazioni o siti gestiti da terzi. Le informazioni riportate nel presente documento non si applicano a tali applicazioni o siti terzi. Il Titolare non ha alcun controllo e non è responsabile dei trattamenti effettuati da altre applicazioni o siti.

11. Modifiche alla privacy policy

La presente policy potrà essere soggetta a modifiche e integrazioni. Gli utenti vengono avvisati delle modifiche attraverso l’aggiornamento della data di pubblicazione all’inizio della policy stessa o tramite comunicazioni via pop-up o notifiche push inviate dal Titolare tramite la app o via e-mail.

© 2024 LUME APP S.R.L.S. tutti i diritti riservati

P.IVA : 05620460286

Via Monte Nero, Vigonza